Mi sono reso conto che “alcuni” dei miei post sono leggermente pro Apple (vedi “Ho sentito dire che il Mac…” e “Un Mac è sempre meglio di un PC?“), perciò, per par condicio ecco una lista di 25 buone ragioni per non comprare un Mac.
Visto che c’è qualcuno che evidentemente non lo capisce, specifico anticipatamente che è un post ironico.
- se in fondo vi divertite a passare i Weekend — o le nottate — a formattare, reinstallare e configurare il sistema operativo
- se non potete fare a meno di deframmentare e pulire il registro di sistema
- se l’unica cosa che fate con il computer è giocare
- se attendete con ansia il prossimo service pack per avere qualche bug in meno
- se pensate che in fondo non c’è differenza tra una fiat punto e una volkswagen golf e non capite perché la seconda costi di più
- se senza antivirus vi sentite a rischio influenza A
- se quando comprate qualcosa vi preoccupate solo del suo prezzo, senza considerare i costi di mantenimento: tra interventi tecnici, rotture improvvise, software aggiuntivi e tempo perso a far funzionare ciò che dovrebbe funzionare di suo (avrà un costo anche questo tempo o no?)
- se per voi essere innovativi significa avere qualche pulsante e lucetta lampeggiante in più e non in meno
- se un computer può essere anche brutto, l’importante è che funzioni
- se un amico vi ha detto che Office esiste solo per Windows… e ci avete creduto
- se pensate che Windows sia diffusissimo perché è migliore di OsX del Mac
- se siete sicuri che il colpevole è sempre Rundll32.exe
- se quando comprate un nuovo computer vi divertite a disinstallare tutte le demo di programmi e giochi che vi trovate preinstallate, senza averlo chiesto
- se preferite le cose complicate a quelle semplici
- se sentite la necessità di omologarvi alla massa
- se avete paura delle cose troppo innovative
- se ogni tanto il computer va riavviato per farlo riprendere
- se temete che l’icona di Internet Explorer vi possa mancare
- se la mattina quando accendete il computer volete avere il tempo di fare il caffè prima che si avvii
- se vi siete affezionati a quella mascherina che vi avvisa che l’applicazione non risponde
- se ogni volta che cambiate computer vi piace passare ore, se non giorni, a trovare e spostare manualmente tutti i vostri dati
- se avete un amico che ha un Mac e volete continuare ad avere la scusa che voi non lo avete per fargli fare i montaggi video delle vostre vacanze
- se ormai avete capito cosa significa rimozione sicura dell’hardware
- se preferite avere un computer con 1000 programmi inutili, piuttosto che 10 che funzioni davvero
- se siete disposti a tutto pur di non avere una mela nel computer
Una perla di saggezza direttamente dalla TOP FIVE della puntata del 22 ottobre del Chiambretti Night:
Presentato Windows 7, un sistema operativo così evoluto, che appena lo installi, esce di casa, vende il PC e si compra un MAC!
E poi, scusate, ma lo avete visto il nuovo iMac da 27″?
