La guerra dei brevetti non accenna a rallentare e, anzi, sembra essere il piano sul quale molte aziende basano il loro business. Apple è sia artefice che vittima, in quanto presenta una quantità impressionante di brevetti ogni anno, ma viene sempre più spesso anche citata in giudizio da altre aziende che asseriscono di essere titolari di brevetti utilizzati indebitamente dall'azienda di Cupertino.
È il caso di Nokia, che ha intentato causa ad Apple per una cifra che potrebbe raggiungere 1 miliardo di dollari, relativamente ai brevetti sul GSM, UMTS e Wireless Lan, utilizzati nell'iPhone senza pagare le relative royalties. E molti analisti ritengono che Nokia abbia tutte le carte in regola per vincere la causa, anche se Apple potrebbe essere obbligata a pagare un costo inferiore rispetto al reale ammontare delle royalties. Quindi si tratta di una vistosa-svista di Steve Jobs, oppure una mossa tattica? Il dubbio rimane, comunque Apple ha dichiarato che si difenderà con i denti, quindi la causa potrebbe risolversi anche tra diversi anni.
Sempre Apple è stata recentemente citata, per via del nuovo iPod nano, dalla Saint-Clair Consultants, che ha già ottenuto allo stesso modo 25 milioni da SONY, 34 milioni da Canon e 3 milioni da Fuji, per un — fruttuoso — brevetto relativo alla comunicazione tra camere digitali e computer.
D'altro canto l'azienda di Cupertino continua a depositare nuovi brevetti, come quello relativo ai nuovi dispositivi di input che ha poi portato alla realizzazione del nuovo Magic Mouse, o come quelli presentati ieri relativi ad nuovo auricolare wireless ed alla possibilità di aggiungere funzioni telefoniche all'iPod. Vediamoli da vicino.
Auricolare Wireless
Questo nuovo auricolare senza fili, presenta due nuove interessanti funzionalità:
- la possibilità di collegare un secondo auricolare, divenendo così stereo
- l'integrazione di una memoria, con funzioni di lettore mp3 e registratore audio (quasi un iPod shuffle)

Funzione telefonica per iPod Touch
Il brevetto ha il titolo "Ejectable iPod Touch Component Assembly", quindi un componente aggiungibile per iPod Touch, che dalle immagini sembra proprio essere un supporto per una scheda telefonica. Inoltre sembra proprio essere la "sim tray" che era stata da molti siti erroneamente considerata come la prova di un nuovo iPhone 4G o del fantomatico iTablet, recentemente rinominato Apple Slate.

