Per chi non conoscesse 1 Password di Agile Web Solutions, si tratta di un ottimo strumento per memorizzare e tenere in sicurezza le proprie password di login per i siti e i dati sensibili delle carte di credito. Il tutto completamente integrato con i principali browser (Safari e Firefox). In particolare il programma aggiunge un pulsante al browser, attraverso il quale si può accedere facilmente ai dati memorizzati, evitando il riempimento automatico che può causare problemi di sicurezza.
Con l’uscita di Snow Leopard, la software house non ha fatto in tempo a rilasciare una versione a 64bit e compatibile con il nuovo sistema operativo, ma ha deciso di pubblicare in forma gratuita la beta della versione 3 (che molti giudicano piuttosto stabile).

Però mi vedo costretto a muovere una critica all’azienda, come utente e acquirente della precedente versione, arrivata alla 2.11.1 (build 7647). La stragrande maggioranza di tutti gli altri software che ho comprato, sono stati prontamente aggiornati delle relative software house per funzionare sul nuovo sistema operativo Apple. L’aggiornamento è sempre stato rilasciato in forma gratuita.
La Agile Web Solutions ha invece deciso di lasciare tutti i clienti della 2 fermi al vecchio sistema operativo e di realizzare una versione 3, con notevoli aggiunte e compatibile con Snow Leopard. Una strategia assolutamente non condivisibile, che tiene conto solo del lato economico senza curarsi dei propri clienti. Avrebbero dovuto per prima cosa rendere funzionale la versione venduta fino a ieri con Snow Leopard e poi concentrarsi su una nuova release per il futuro.
Ad ogni modo, visto che proprio non mi va di abboccare a questa pessima politica commerciale, ho cercato il modo di far funzionare la precedente versione con Snow Leopard e, fortunatamente, non è complicato. Il problema di fondo della release 2.x è che non è a 64bit, come il nuovo Safari. Fortunatamente il nuovo Snow Leopard permette di scegliere se eseguire un programma in modalità 32 o 64 bit. Perciò basta trovare il programma Safari nella cartella Applicazioni, selezionare tasto destro / ottieni informazioni (o cmd+i) ed abilitare “Apri in modalità a 32 bit”.
Dal prossimo riavvio di Safari avrete la possibilità di aggiungere alla barra degli strumenti (tasto destro sulla barra degli strumenti e “Personalizza la barra degli strumenti…”) il pulsante di 1Password, come nell’immagine sottostante.
