Il nuovo iMac è veramente incredibile.
Leggi il mio unboxing e la mia recensione in "È arrivato il nuovo iMac da 27″: ecco la prima recensione della prima ora".

Il design minimalista rimane invariato, ma ora è molto più potente, più sottile e con schermi ancora più grandi!
Il drive ottico è sempre un SuperDrive, mentre gli hard disk sono più capienti così come i processori.
Nel top di gamma da 27" fa il suo ingresso il primo processore Intel Core i5 da 2,66Ghz e con 180€ in più si può avere il Core i7 da 2,8Ghz! Sugli altri modelli questa opzione non è disponibile.
Inoltre, per tutti i modelli, fa la sua apparizione, come per i MacBook recenti uno slot per memorie SD card. Le USB rimangono 4 (USB 2.0) e la porta firewire 800 è presente.
Per la grafica partiamo dalla NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale per il modello base da 21,5", fino alla ATI Radeon HD 4850 con 512MB di memoria GDDR3 per il top di gamma.
Ecco la tabella dei prezzi:
