Inkscape è un software opensource per la grafica vettoriale e l'impaginazione, che nella sua ultima versione raggiunge finalmente la compatibilità con Snow Leopard.
L'applicazione gira sotto ambiente X11, quindi non aspettatevi una interfaccia prettamente in stile Mac, anzi. Tutto sembra tranne che un software per piattaforma Apple. Difatti è un progetto trasversale con versioni per Linux e Windows.
Le similitudini con il vecchio CorelDraw per PC sono incredibili, e anche gli utilizzatori di Macromedia Freehand potrebbero trovarsi a loro agio. Purtroppo però nell'utilizzo si nota una certa lentezza nel refresh video e nella gestione di documenti complessi. Inoltre bisogna lavorare un po' per sistemare le shortcut da tastiera, poiché su molti comandi bisogna usare ctrl al posto di cmd (ctrl+c = copia). E per dirla tutta nella versione provata il copia e incolla non funziona proprio, neanche selezionato tramite menu. Per fortuna ho potuto usare la funziona Duplica.
Comunque questo software rappresenta una delle pochissime alternative gratuite su Mac per la creazione di grafica vettoriale e piccoli impaginati (in quanto gestisce anche il multipagina). Ha anche molte funzioni interessanti, come la gestione di elementi tridimensionali. Se facessero un porting del codice in ambiente Cocoa, potrebbe venirne fuori un progetto assolutamente ottimo e utilizzabile anche da professionisti.