Dopo i progetti opensource per aggiungere e personalizzare le funzioni touch del Magic Mouse, arriva anche la prima soluzione commerciale. Si chiama MouseWizard e costa $2.50, ma sul sito si può scaricare una versione trial di 10gg.
Cosa ha di buono questa applicazione?
Innanzitutto l'interfaccia: semplice e in stile Mac. E poi, oltre all'introduzione dello zoom in/out a pizzico, utilizza anche dei comandi inediti come:
- "Middle Click" ovvero un clic nella zona dove nel Mighty Mouse si trovava la rotella
- "Fourth Click" , attivabile con la pressione laterale di entrambe le dita, può essere associato a funzioni di Exposé o Dashboard
- "Whole Hand", poggiando interamente la mano si può attivare lo Sleep del Mac
Chiaramente va un po' testato perché temo che con tutte queste opzioni si possa inavvertitamente attivare qualche funzione non voluta, che poi è l'unica ragione possibile per cui Apple stessa possa aver scelto di non dotare direttamente il suo Magic Mouse di tali funzioni. Dal momento che una software house indipendente ha prodotto questo programma in un paio di settimane, immagino che per Apple il problema non sarà certamente la difficoltà di realizzazione.
Comunque, tutte le funzioni sono corredate da chiare immagini esplicative: