Giornata calda: ben due pacchetti di software a meno di $50 ciascuno, per portare a casa 22 applicazioni.
Il primo è TheMacBundles, che ci offre 12 applicazioni (tutte compatibili con Snow Leopard) per un totale di $49,95.

Dalla home page avevo avuto l'impressione che si trattasse di un pacchetto con software scadenti. Approfondendo ho invece constato che sono tutti aggiornati e compatibili con Snow Leopard e che molti sono veramente ottimi prodotti. Vediamo il dettaglio:
- iPhoto Library Manager ($19,95), utile per suddividere o sommare in modo molto selettivo e preciso le librerie di iPhoto
- MyStuff ($29), per archiviare in modo creativo le nostre "cose", potendo allegare foto e documenti (come scontrini o fatture)
- MyTunesRSS ($20), permette di condividere e ascoltare la collezione musicale di iTunes via internet
- PDFClerk PRO ($49,95), con il quale editare in modo piuttosto completo i file PDF
- Simon Standard ($59,95), potentissimo monitor di sistema; dovete analizzare un po' il sito per capire la quantità di funzioni e la flessibilità
- Spyder ($40), interessantissimo software per chi ha un account myspace: fa gestire tutto tramite comoda interfaccia e promette di aumentare le tue visite
- WebPrint Plus ($39,95), quando si stampa una pagina web, molto spesso il risultato è scadente, con questo programma (superata l'interfaccia poco mac-like) si riesce a fare praticamente qualsiasi cosa
- Yum ($26), software piuttosto banale per la gestione delle proprie ricette
- Yummy FTP ($28,00), ottimo, uno dei migliori client FTP in circolazione, doppia finestra, editing integrato e molto altro
- ADoc X ($10), vera inutiliy, come rendere brutto il Dock, per lo più a pagamento
- BlogAssist ($14,95), ti aiuta a scrive codice HTML in modo semplice; se hai un blog o devi aggiornare un sito e non conosci l'HTML questo semplice programmino ti aiuterà
- FolderGlance ($20), aggiunge al menu contestuale che appare cliccando con il tasto destro su una icona, la possibilità di navigare nelle sottocartelle e ottenere preview dei documenti... un'idea interessante
L'altro bundle è The Mac Sale 2, che con $49,99 ci da 10 applicazioni.

Alla prima occhiata sul sito, questa offerta mi era apparsa molto migliore della precedente, complice anche la maggior cura grafica del sito. A ben guardare però penso che entrambe siano sulla stessa scia, accostando a 2 o 3 programmi di qualità, tanti altri quasi inutili. Vediamo di cosa si tratta:
- CrossOver Games ($39,95), esegue i giochi windows su mac, ma non tutti; anzi la lista è piuttosto ristretta e con pochi titoli recenti
- Picturesque (€35), questo programmino l'ho comprato insieme ad un altro bundle l'anno scorso: mai usato; però sulla carta è molto simpatico ed ha vinto parecchi riconoscimenti; in sostanza applica una serie di effetti, cornici, prospettive e via discorrendo alle vostre foto
- HoudahGeo ($30), con questo programma si può aggiungere una georeferenziazione alle foto.. la stessa cosa che si può fare con iPhoto, ma più dettagliata
- MacJournal ($29,95), dovrebbe permettere di amministrare il proprio Blog... sto' scaricando la demo per capire se effettivamente è un buon prodotto
- Morph Age Regular ($59,95), avendo due foto, produce un video del morphing: provato ed è simpativo
- Opacity Express ($39,99), una specie di art text 2: produce icone, pulsanti e testi per il web in modo semplice
- Searchlight ($39), attraverso una interfaccia web, organizzata in stile google immagini con campo ricerca e risultati, permette di accedere ai contenuti del proprio computer via internet
- Vinoteka ($34,90), ennesimo clone di delicious library, ma indirizzato alla catalogazione dei vini
- Stone iMaginator ($99,00), un editor grafico minimale che applica effetti alle immagini e può aggiungere del testo
- Stor ($25,00), dovrebbe essere un client per database MySql, ma conosco almeno 4 programmi gratuiti molto migliori e che vedremo nei prossimi articoli sui migliori freeware per Mac
Non sono male entrambe le offerte, d'altro canto con meno di 70€ di spesa si possono avere 22 applicazioni. E anche se qualcuna finirà nel dimenticatoio, sicuramente le restanti ripagheranno ampiamente l'investimento.
A voi la scelta.