Sapevate che all'interno dei MacBook Pro e dei MacBook (grazie a matteo per la segnalazione) c'è un accelerometro?
Questo sensore di movimento lavora dietro le quinte ed ha lo scopo di salvaguardare il disco rigido e le testine, nel caso di movimenti bruschi e improvvisi (come una caduta). Con alcuni software però possiamo divertirci a giocarci (a patto di non sottoporre il Mac ad eccessivi scossoni).
È il caso di Liquid, che riempie lo schermo del Mac di particelle fluttuanti che seguono i movimenti fisici del computer. Via, tutti a sinistra...
Per chi volesse un approccio più professionale, si può analizzare il feedback dell'accelerometro con SeisMac, il quale ci mostra il movimento nei tre assi con dei grafici simili a quelli dei sismografi.