Il servizio gratuito Refurb4us, dopo gli interventi della scorsa settimana e terminati ieri, raggiunge quasi la maturità, con la versione 0.9beta.
È stato riscritto circa il 60% del codice, modificando radicalmente anche l'interfaccia grafica, al fine di renderla più snella e semplice.
Ora la grafica è molto simile a Mail ed è stato normalizzato anche tutto il funzionamento per evitare che, come nella versione precedente, i prodotti seguiti o notificati sparissero dalla lista. Inoltre è stata inserita un'area statistiche, dove poter vedere i prodotti più seguiti e le ore in cui è più probabile ricevere le notifiche. Come segnalato da molti utenti, capita che le email di notifica vengano ricevute durante la notte (all'una o alle due) dal momento che è quello l'orario in cui il sito Apple viene aggiornato (considerate il fuso orario).
In base alla mia personale esperienza d'uso ed ai vari feedback ricevuti dagli utenti del servizio, la versione 1.0 sarà raggiunta con le seguenti implementazioni:
- Possibilità di disiscriversi: attualmente dopo aver ricevuto le notifiche richieste, il sistema non effettua nessuna altra operazione sui dati raccolti. Tuttavia inserirò la possibilità di cancellare totalmente le proprie tracce, disiscrivendosi dal servizio in modo completo.
- Notifica continua: quando si inserisce un prodotto nei preferiti, il sistema invia una notifica appena disponibile e cancella il prodotto dalla lista di quelli seguiti. Quindi ad una segnalazione corrisponde una sola notifica via email. Tuttavia in alcuni casi si vuole essere avvisati tutti i giorni in cui un dato prodotto è disponibile, al fine di monitorare lo store e scegliere il momento migliore per acquistarlo. Per questo motivo sarà inserita una notifica continua che, una volta attivata, permetterà di ricevere una notifica email tutti i giorni in cui il prodotto è disponibile.
- Miglioramenti nella mail: attualmente nelle notifiche viene indicato solo il nome del prodotto. La grafica della email verrà però aggiornata, prevedendo un box per ogni prodotto, completo di foto, descrizione, prezzo, disponibilità.
- Intensificazioni delle notifiche: attualmente il sistema è programmato per verificare le notifiche 2 volte all'ora. Quindi può capitare di ricevere una notifica con qualche minuto di distanza dall'effettiva disponibilità. I controlli verrano resi più efficienti e sarà possibile averne 3 o 4 nella stessa ora, al fine di rendere più concrete e precise le segnalazioni.
- Versione per iPhone: pur se il sistema è totalmente navigabile con l'iPhone, è in cantiere una versione adattata al dispositivo, così da poter modificare le notifiche direttamente dal telefono. Quest'ultima implementazione potrebbe arrivare anche successivamente alla pubblicazione della versione 1.0 del progetto.
Sono a disposizione per eventuali altri suggerimenti.