Di software per creare istantanee è pieno il mondo. Eppure le evolute funzioni integrate in Snow Leopard (e precedenti) li rendono inutili quasi tutti. Tutti tranne uno (avrei detto fino a poco tempo fa) o due dico oggi.
Il primo prodotto interessante che ho trovato è stato Layers, che porta il concetto di cattura schermo su un nuovo livello, in quanto genera dei psd compatibili con photoshop, dove ogni parte dello schermo sta' sul propio Layer, permettendo quindi di fare modifiche postume al layout, anche nascondendo parti non utili. Geniale: stra-vale i $24.95 richiesti per la licenza.
Il secondo lo scopro oggi, perché invitato a testare la beta di Snagit. Mentre il plus di Layers è quello della cattura a livelli, il valore aggiunto di Snagit risidere nell'editor integrato, che permette di modificare alla grande le catture. Dopo l'installazione vi trovate un pannello flottante (a scompara) sul margine destro:
Con l'utilizzo dell'icona rossa di registrazione o con la shortcut configurabile (di default cmd+ctrl+1) si parte con la cattura. Ed è possibile fare un semplice clic per catturare tutta una finestra, oppure effettuare un ritaglio di precisione, con tanto di lente di ingrandimento:
Ma la cosa per cui Snagit è portato, è il post editing. Infatti al termine della cattura si apre il software e permette con pochi clic di modificare in tutti i modi l'immagine, aggiungendo forme, ballon, testo, aree sfumate, puntatori e molto altro:
Trattandosi di una preview in beta non è disponibile l'area Effects, ma si preannuncia succulenta.
Se volete testare la beta (free) ecco il link: download snagit beta