Dopo aver visto le migliori shortcut di Safari, passiamo al Finder,
Scorciatoria da tastiera | Risultato | |
---|---|---|
invio | rinomina file | |
cmd+D | duplica file o cartelle selezionati | |
cmd+I | ottieni informazioni sul file selezionato | |
cmd+alt+I | ottieni informazioni sul gruppo di file selezionati | |
cmd+J | informazioni sulla vista | |
cmd+K | Connessione manuale al server | |
cmd+canc | cancella file e cartelle selezionati | |
cmd+' | scorre tra le finestre attive del Finder | |
cmd+N | nuova finestra | |
cmd+W | chiude finestra attiva | |
cmd+M | riduce ad icona la finestra attiva | |
cmd+1 / 2 / 3 / 4 | cambia modalità vista tra icone / elenco / colonne / CoverFlow | |
cmd+O | apri file o cartella (equivale al doppio clic) | |
cmd+shift+N | crea nuova cartella nella posizione attuale | |
cmd+← | cmd+→ | in modalità elenco, apre o chiude una cartella |
cmd+↑ | cmd+↓ | passa al livello superiore o inferiore |
cmd+alt+← | cmd+alt+→ | passa alla cartella precedente o successiva |
cmd+clic | apre la cartella in una nuova finestra (o nella stessa se il comportamento di default è già quello) | |
cmd+shift+clic | come sopra, ma al rallenty | |
spazio | attiva QuickLock per gli elementi selezionati | |
alt+spazio | attiva QuickLook a schermo pieno | |
cmd+shift+A | apre la cartella Applicazioni | |
cmd+shift+H | apre la cartello Inizio dell'utente attivo | |
cmd+shift+O | apre la cartella Documenti | |
cmd+shift+G | apre una finestra in cui inserire manualmente il percorso della cartella da aprire (funziona anche l'autocompletamento con il tabulatore) |
Per le selezioni multiple di file
Scorciatoria da tastiera | Risultato | |
---|---|---|
cmd+A | seleziona tutti i file | |
cmd+clic | seleziona/deseleziona un file | |
shift+clic | in modalità elenco seleziona tutti i file compresi tra quello già attivo e quello su cui si clicca |
Quelle elencate non tutte le scorciatoie del Finder, ma quelle che uso con maggiore frequenza.