Spotlight è uno strumento eccezionale. Lo uso praticamente sempre, forse mille volte al giorno. Ci faccio semplici calcoli, cerco le parole nel dizionario, localizzo applicazioni, email, documenti e immagini.
Già così com'è, Spotlight è molto efficiente, però possiamo migliorare la funzionalità delle ricerche utilizzando i commenti sui file. Facciamo un esempio pratico.
Io utilizzo il widget NGWidget e quando applico uno sfondo al desktop, il file relativo viene salvato nella mia cartella immagini. La foto del 21 gennaio rappresentava un gregge di pecore bianche, tranne una nera.
Il file di immagine in questione si chiama:
"NGW-21_January_2010.jpg"
Una volta localizzato, scelgo tasto destro / ottieni informazioni (o cmd+I). Individuato lo spazio dedicato ai commenti Spotlight potrei scrivere ad esempio: Pecora nera.
Da questo momento effettuando una ricerca Spotlight della frase "pecora nera", otterrò tra i risultati anche l'immagine voluta:
Lo stesso metodo può essere applicato a diversi tipi di file, così da poter ricercare i documenti con le parole che più facilmente ce li fanno venire in mente. Inoltre nella vista elenco del Finder (cmd+2), possiamo tramite le opzioni vista (cmd+j) attivare la colonna dei commenti. In questo modo io organizzo per esempio i software. Guardate come visualizzo la cartella con le applicazioni free (migliori utility 1, 2 e 3):
In questo modo non solo ho una visione immediata della descrizione del software, ma soprattutto ho il vantaggio che se non ricordo il nome di un programma, posso risalirci facilmente se almeno so a cosa serve. Perciò potrei non ricordare il nome di "ccc-3.3.dmg" (Carbon Copy Cloner) ma sicuramente se mi serve so che devo clonare un drive per un backup. Basterà quindi scrivere clonazione o backup (o entrambe) per localizzare immediatamente il programma ricercato tramite Spotlight.
Il mio Mac non smette mai di stupirmi.