Un utente del Blog mi ha chiesto come fare per creare una suoneria personalizzata per il proprio iPhone con il solo ausilio di iTunes. Fortunatamente la cosa è possibile ed è anche relativamente semplice. Tuttavia funziona solo con la musica della propria libreria e non con i brani acquistati e protetti da DRM.
Una volta identificato il file dobbiamo ascoltarlo fino ad identificare il secondo esatto da cui vogliamo far partire la riproduzione. Di solito questo non coincide con l'inizio perché conviene saltare eventuali pause. Meglio ancora se si parte del ritornello. Teniamo a mente il punto di partenza ed accediamo ad informazioni (cmd+I) e poi al pannello Opzioni.
Qui specifichiamo il punto di inizio e quello finale aggiungendo 30 sec (non si può mettere il brano intero altrimenti la suoneria non viene accettata dall'iPhone).
Confermiamo cliccando su Ok e con il file ancora selezionato scegliamo dal menu Avanzate / Crea versione AAC. Se vi appare MP3 invece di AAC, dovete modificare l'impostazione relativa in Preferenze / Generale / Impostazioni importazione.. selezionando AAC / alta qualità (o iTunes Plus).
Al termine vi troverete in libreria un secondo brano, identico al primo, ma di soli 30 secondi:
Trascinate questo secondo file sulla scrivania e cancellatelo dalla libreria di iTunes. Modificate l'estensione, trasformandolo da "nomefile.m4a" in "nomefile.m4r". Riportate nuovamente il file nella libreria di iTunes, con un semplice drag&drop sul programma o sulla sua icona.
Il brano verrà automaticamente riconosciuto come suoneria ed inserito nella libreria relativa, pronto per la sincronizzazione con il vostro iPhone.