Tra casa, ufficio, portatili, fissi, mac e windows, i nostri preferiti rischiano spesso di essere inaccessibili. Eppure sono una delle fonti primarie di accesso al web, secondi solo ai motori di ricerca.
Qualche tempo fa abbiamo visto come sincronizzare i preferiti di Safari (ma anche i calendari e la rubrica) tra diversi Mac, con l'ausilio del servizio gratuito Fruux. Ma i problemi nascono se dobbiamo sincronizzare i nostri bookmarks anche con computer Windows e/o su browser differenti.
Xmarks ci fornisce una soluzione incredibile, perché sincornizza i preferiti sui principali browser, sia su Mac che su Windows:
Per ogni browser che vogliamo sincronizzare bisogna scaricare il relativo pacchetto di installazione. Per Safari va scaricato un DMG con un setup, al termine del quale si potrà creare al volo il proprio account su Xmarks inserendo una email e la password. Terminata la registrazione verrà creato un nuovo pannello in preferenze di sistema ed una icona di accesso rapido nella barra dei menu:
Contemporaneamente va confermata la registrazione cliccando sul link che riceverete nella casella di posta indicata. A questo punto si può procedere all'installazione di Xmarks su tutti i computer che vogliamo e sui diversi browser (per Firefox e Chrome si presenta come una estensione). Chiaramente in tutte le configurazioni successive alla prima non dovrete creare una nuova registrazione, ma fare riferimento a quella creata precedentemente.
Da notare anche che durante la prima configurazione viene fornita anche la possibilità di attivare la sincronizzazione sicura delle password.
Questo dovrebbe consentire di memorizzare i propri login e di condividerli su tutti i browser e le piattaforme utilizzate. In tutta sincerità però non ho provato questa opzione perché come password manager uso 1Password.
Un ringraziamento a Paolo per la segnalazione.