Un lettore del Blog mi ha invitato ieri su Lockerz. Ammetto che non sapevo neanche cosa fosse, ma testo volentieri qualsiasi nuovo servizio web. Soprattutto quando dietro si cela un'idea originale. E Lockerz originale lo è di sicuro.
Ottengo l'invito, accedo e guardo il video di presentazione. Faccio un giro nel sito, guardo qualche video e alla fine mi appare una CAPTCHA che mi chiede di inserire un codice per accumulare i miei punti.
Insomma mi accorgo che in basso a destra c'è un contatore che inizia a contare i PTZ (punti): 2 per ogni video visto, per ogni login giornaliero, per ogni amico invitato nel sistema e per ogni risposta giusta a degli stravaganti quesiti. Già ma a cosa servono questi punti?
Qui arriva la parte incredibile, nel vero senso della parola. Accumulando PTZ si dovrebbero ricevere regali di tutti i tipi, tra cui iMac, MacBook e iPod Touch. Ecco un esempio della pagina di riepilogo degli omaggi:
Incredibile vero? Già perché non riesco proprio a capire il business model. Possibile che vedendo dei video si possa arrivare a tanto? Quale azienda pagherebbe 0,50€ per un utente che vede un suo filmato? E poi alcuni video pare non contengano neanche finalità pubblicitarie. Diciamo che rimango particolarmente scettico. Perciò ho approfondito in rete la mia ricerca su questo servizio.
Secondo un'articolo che ho letto dietro a Lockerz ci sarebbe un'azienda americana, fondata da un'altra società: Liberty Media. E il presidente di questa sarebbe Kathy Savitt, che pare fosse l'u0mo precedentemente a capo di Amazon.com. Ilgrizzly19è d'obbligo perché sono informazioni trovate in rete, ma se così fosse questo darebbe un briciolo di credibilità in più al progetto.
In due giorni ho raggiunto 80 PTZ e il primo premio utile che vedo è un gioco per console Wii, valutato 100 PTZ. Quindi teoricamente domani dovrei essere in grado di richiedere il mio premio, così sarò in grado di dirvi se si tratta di una buffonata o di una cosa reale. Per il momento, pur prendendola con le pinze, posso invitare qualcuno, 20 persone al giorno. Perciò scrivete la vostra email nei commenti o tramite la pagina contatti se volete provare anche voi questo nuovo, strano, servizio.
Aggiornamento
Tramite i commenti dei lettori che già usano Lockerz da qualche tempo, ho raccolto altre informazioni.
- sembra che il sito sia veramente quello che dice e i premi veri ma...
- si può richiedere il proprio premio solo 1 o 2 volte al mese, nei "giorni del riscatto" (wave)
- i premi sono limitati e solo i primi (nel mondo) riescono ad accaparrarseli
- non si viene avvisati prima di questi momenti critici, quindi bisogna verificare manualmente più e più volte
- esiste un sito italiano che spiega tutto (e meglio): http://italialockerz.altervista.org/index.php
Grazie a grizzly19 e stew82 per le dritte.