Avevate speranze di vedere Flash sull'iPhone / iPad? La situazione è decisamente peggiorata da ieri e arriva al capolinea. Con il rilascio della SDK per sviluppare app per iPhone OS 4.0, Apple ha pubblicato anche una nuova licenza di utilizzo. Ed al capitolo 3.3.1 si legge:
Le applicazioni possono soltanto utilizzare API documentate nei modi prescritti da Apple e non possono usare o richiamare API private. Le applicazioni devono essere originariamente scritte in Objective-C, C, C++, o JavaScripted eseguite da motore iPhone OS WebKit, e solo il codice scritto in C, C++ e Objective-C può compilare e linkare direttamente una API (ad esempio una applicazione che linka una API tramite transizione intermedia o compatibility layer è proibita)
Pertanto per sviluppare su iPhone / iPad si potranno usare solo e soltanto gli strumenti "ufficiali" di Apple. Porte definitivamente chiuse per Adobe, che con il suo CS5 aveva proposto un tool per l'esportazione dei filmati Flash in iPhone App. Un sonoro colpo per Adobe dal momento che contava molto su questa caratteristica di Flash per spingere la CS5. Ed anche una chiusura ulteriore verso le altre tecnologie non Apple e non Standard, come .NET e Silverlight di Microsoft.
Sembra proprio che Apple stia tentando di creare un piccolo monopolio nel settore, convogliando verso sè tutto il mercato, dentro e fuori l'iPhone. Materia da antitrust?