In previsione dell'arrivo del mio nuovo MacBook Pro 15" (nuvole e sfiga permettendo) sto iniziando a chiedermi se eseguire una migrazione di tutti i dati, oppure se installare e configurare tutto da zero. Di solito propendo per una migrazione indolore, ma mi piace l'idea di fare tabula rasa e ricominciare tutto da capo, per avere un Mac "pulito".
Sul portatile ho per lo più dati personali, dal momento che quelli di lavoro risiedono sull'iMac in studio, il quale ha un sistema di backup incrementale autonomo. Alcuni di questi file li tengo direttamente nella cartella "in the cloud" di DropBox. Non mi dilungo in spiegazioni perché suppongo che tutti sappiate di cosa si tratta. Ma in caso contrario trovate su questa pagina la mia recensione sull'ottimo servizio gratuito e se, non lo avete già fatto, potete iscrivervi da qui. Fortunatamente il recente incremento dello spazio ottenibile con gli inviti fino a 10GB, mi ha lasciato un bel po' di spazio libero e allora ho pensato di utilizzarlo per spostare su DropBox tutti i dati di Mail.
Il vantaggio? In primo luogo mi posso dimenticare del problema backup: tutta la posta sarà sempre memorizzata su un server web sicuro. In secondo luogo, nel momento in cui arriverà il nuovo computer, mi basterà dire a Mail dove trovare i suoi dati e tutto funzionerà come prima, senza dover configurare assolutamente nulla. Non solo la posta, ma anche le regole e tutto il resto. Teoricamente (ma non ho provato) dovrebbe poter essere possibile anche gestire così gli stessi account su due Mac differenti, con la posta e le regole sincronizzate nella cartella remota di DropBox.
L'operazione è durata neanche 5 minuti ed è stata assolutamente indolore. Oltretutto è utilizzabile anche con qualsiasi altro servizio di storage online, a patto che questo sia raggiungibile anche del finder.
Il primo passaggio fondamentale è quello di chiudere Mail. A questo punto apriamo il Terminale, spostiamo tutta la posta su una omonima cartella in DropBox e creiamo il link simbolico per far puntare il vecchio percorso sul nuovo. Ecco le righe da eseguire:
[code lang="shell"]
mkdir -p ~/Dropbox/Library #crea le directory Library
cd ~/Library
mv Mail ~/Dropbox/Library/Mail #sposta la cartella con i dati di Mail su DropBox/Library
ln -s ~/Dropbox/Library/Mail Mail #crea il link simbolico
[/code]
Abbiamo così spostato tutta la posta, ma non la configurazione di Mail, che si trova in un altro file. Per completare il processo muoviamo anche questo su DropBox e creiamo un altro link simbolico:
[code lang="shell"]
mkdir -p ~/Dropbox/Library/Preferences #crea una directory per le preferenze di Mail
cd ~/Library/Preferences
mv com.apple.mail.plist ~/Dropbox/Library/Preferences #sposta le preferenze
ln -s ~/Dropbox/Library/Preferences/com.apple.mail.plist com.apple.mail.plist #crea il link simbolico
[/code]
Solo a questo punto potremo riaprire Mail. Sembrerà che non sia successo nulla, ma da questo momento la configurazione e e tutti i dati della posta elettronica, saranno su DropBox.