Con una mossa inaspettata, Apple introduce novità importanti negli schermi dei MacBook Pro. Nel modello da 15″ è adesso disponibile in BTO l’opzione Hi-Res.
Leggi la recensione sul nuovo MacBook Pro 15″ Intel Core i7 con Display Hi-Res Glossy.
La risoluzione base di 1440 x 900 pixel, viene in questo modo portata a 1680 x 1050, con un incremento di ben il 36% sull’area di lavoro. L’opzione costa +90€ se si mantiene lo schermo Glossy (lucido), mentre arriva a +135€ nel caso si voglia scegliere l’AntiGlare (antiriflesso). Quest’ultima opzione era stata richiesta a gran voce dagli utenti Pro, stanchi della scarsa usabilità dei MacBook Pro in presenza di sorgenti di luce diretta. Apple l’ha introdotta ora anche nel 15″ con un costo di 45€ di differenza rispetto l’Hi-Res Glossy. Di contro con l’AntiGlare si dice addio alla cornice nera ormai classica del portatile Apple di fascia alta e si ottiene una cornice argentata (simile a quella dei vecchi MacBook Pro non unibody). Personalmente trovo questa differenza estetica molto brutta e nel mio acquisto ho quindi optato per la versione Hi-Res Glossy. Spero vivamente di non pentirmene!

Nel modello da 17″ invece, lo schermo ha ora una incredibile risoluzione di 1920 x 1200, risultando quindi in grado di riprodurre anche video in Full HD. Anche qui esiste l’opzione AntiGlare per 45€ di differenza.