Questo è un trucco "vecchio", ma che ancora molti non conosco. Conoscete bene il Dock, ci abbiamo a che fare ogni giorno per lanciare le nostre applicazioni preferite, verificare quelle attive, switchare velocemente tra di esse, accedere alle pile, etc..
La tendenza più o meno comune è quella di mettere le icone dei programmi secondo un ordine logico. Ad esempio io tengo prima le applicazioni quotidiane legate al web (posta, navigazione, rss, etc..), poi quelle di gestione/amministrazione (rubrica/ical/terminale), successivamente quelle di produttività (iLife e via discorrendo).
Per rendere ancora più chiara questa organizzazione, si può usare una riga di terminale che crea uno spazio vuoto, riposizionabile a piacimento lungo tutto il Dock. Aprite il terminale e digitate:
[code lang="shell"]
defaults write com.apple.dock persistent-apps -array-add '{"tile-type"="spacer-tile";}'
killall Dock
[/code]
Ovviamente potete ripetere l'operazione per crearne anche qualcuno in più. Sul mio Mac il risultato è il seguente:
Per eliminare gli spazi vuoti, basta trascinarli al di fuori del Dock, come fate con le normali icone applicazione.