I MacBook Pro Unibody hanno da tempo un lettore SD integrato. Molte macchine digitali e cellulari usano questo tipo di memorie (magari anche micro, usabili con adattatore), ma non tutte. Io ad esempio per gli scatti veloci uso una Sony serie W, che ha all'interno una Memory Stick PRO Duo. E in alcuni casi mi capita di avere tra le mani la Nikon D3 di mio cognato (troppo potente :)) che memorizza invece su Compact Flash.
A questo scopo volevo un lettore di card che avesse tutte queste possibilità e che fosse pratico e bello. Dopo un po' di ricerca ho optato per un prodotto della Moshi, specializzata in accessori per computer e periferiche Apple. Sotto il simpatico nome di "Cardette Ultra", si nasconde un lettore di:
- Tutte le serie di CompactFlash (CF) e MicroDrive
- Tutte le serie di Memory Stick (MS, MS Duo, MS PRO Duo)
- M2
- MultiMediaCard (MMC)
- SecureDigital (SD)
- micro SD/TF
- eXtremeDigital (xD-Picture)
- SecureDigital High Capacity (SDHC)
- miniSD (con non incluso)
Una delle cose più comode è che la base si apre a slittino e dentro è già nascosto un cavo usb. È molto corto, ma nella confezione, se dovesse servire, c'è anche una prolunga. Inoltre Cardette Ultra funziona anche da HUB USB, avendo sul lato due porte aggiuntive. Quindi occupa 1 porta sul computer, ma ne aggiunge 2. Diventa quindi un ottimo compagno anche per l'iMac, perché posizionato sulla base permette di accedere a due USB comode, senza essere obbligati a girare dietro lo schermo.
La finitura della superficie e della base è alluminio, mentre la cornice laterale è bianca. Esteticamente quindi è perfetto per ogni Mac. Una volta collegato si accende una spia bianco/azzurro in corrispondenza del puntino sulla "i" di Moshi, che diventa verde quando usiamo la scheda di memoria.
Oltre che Silver era disponibile anche Graphite. Ma sono contento di aver scelto quello Silver perché a fianco del MacBook Pro, sta veramente bene:
Relativamente all'uso delle porte USB devo dire che queste reggono tranquillamente i dischi da 2,5" autoalimentati. Mentre per la lettura delle schede di memoria è molto comoda l'aletta che si crea aprendo il vano posteriore di accesso al cavo USB, in quanto nella parte frontale ci ricorda la destinazione di ognuna delle tre porte. Certo non è che sia possibile infilare una Compact Flash nel vano SD, tuttavia è piacevole da vedere e dimostra la cura con cui è realizzato il prodotto.
Nell'inserimento della mia Memory Stick PRO Duo ho però avuto qualche difficolta, in quanto la porta laterale è multiformato ed è più larga della memoria. Ho poi capito che basta inserirla centralmente per andare lisci come l'olio.
Ultima nota sulla dimensione: Cardette Ultra è praticamente uguale ad un iPhone 3GS, solo leggermente più spesso.
Conclusioni
Cardette Ultra legge una grande quantità di schede di memoria, praticamente tutte le più diffuse (per quelle più piccole è necessario l'adattatore normalmente fornito all'acquisto). Inoltre fa anche da HUB USB, aggiungendo due porte supplementari. Esteticamente è molto piacevole e perfettamente in linea con i nostri amati Mac. Si porta facilmente perché di dimensioni contenute e ci semplifica la vita avendo un piccolo cavo USB interno.
Costi
Per 39,95 € (sul sito Apple) si porta a casa un card reader multiformato e un piccolo HUB USB (diciamo un duplicatore visto che occupa 1 porta, ma ne crea 2). Con un design pulito ed al tempo stesso ricercato, perfetto compagno per i portatili, ma fantastico anche appoggiato alla base di un iMac.
PRO
Design pulito e piacevole finitura color alluminio
Compatto e con cavo USB incorporato
Funziona anche da HUB USB aggiungendo due porte
CONTRO
Le porte multiformato possono essere più grandi delle schede, ma basta inserirle centralmente per risolvere