Ieri ci si aspettava che Jobs parlasse anche di Safari 5 e invece non lo ha fatto. Sul sito Apple campeggia ancora Safari 4 e per scovare invece la nuova versione sono dovuto andare nella pagina dei download.
Dopo averlo scaricato (37.5mb) ho proceduto con l'installazione e ad un riavvio richiesto.
A prima vista Safari 5 è identico al precedente. Tanto che io avrei preferito fosse un 4.qualcosa. Comunque la prima brutta sorpresa è che non funziona più 1Password, mentre WebSnapper si. Rettifico, è stato appena rilasciato un aggiornamento di 1Password ed ora l'integrazione ha ripreso a funzionare. Meno male.
Tra le opzioni qualche piccolissima sorpresa, come la già citata possibilità di impostare Bing come motore di ricerca:
le opzioni aggiunte in merito il contenuto di una nuova finestra:
oppure quella per determinare l'apertura delle nuove pagine sempre in pannelli:
In Top Sites c'è un leggerissimo intervento sulla grafica dei pulsanti e l'inserimento del tab "Cronologia". In pratica solo una scorciatoia perché già ci si arrivava iniziando a scrivere in basso a destra nel campo di ricerca oppure andando nell'apposito pannello.
Non ho notato veramente nessuna miglioria dal punto di vista delle performance, sarà questione di pochi millesimi di secondo se c'è. Ed esteticamente è veramente identico al precedente.
Nel campo degli indirizzi ora si effettuano ricerche anche nei preferiti e cronologia, però non funziona molto bene perché bisogna scrivere le frasi "esatte". Quindi nell'esempio di questa immagine, dopo aver scritto saggiamente ho trovato molti link in cronologia e preferiti, ma se volessi accedere alla pagina indicata dalla freccia, non basterebbe scrivere "saggiamente blog", ma dovrei scrivere "saggiamente, blog". Insomma quasi inutile.
Pessima uscita questo Safari 5 a primo acchito. Spero di ricredermi.