Lo so, è passato un po' di tempo dall'ultima puntata del nostro podcast il Mio primo Mac. Credo forse tre settimane. Per questo motivo, nella speranza di farmi perdonare, affronterò un'argomento che mi è stato richiesto decine di volte: Automator.
Alcuni non sanno neanche di averlo all'interno del proprio Mac e questi utenti in particolare, resteranno stupiti. Cosa si può fare con Automator? Difficile rispondere, ho visto esempi pratici di tutti i tipi, ma in tutti i casi si tratta sempre di flussi di lavoro che riescono a semplificarci la vita eseguendo numerose operazioni con un clic.
Nella vita di tutti i giorni lo uso poco, ma conosco i rudimenti e cercherò pertanto di farvi capire come ci si muove. Se lo troverete interessante, una volta capita la logica potrete approfondirne la conoscenza con ricerche su internet o con l'aiuto del programma stesso (che è in italiano).
Come sempre vi auguro buona visione.