Qualche ora fa un utente del blog mi ha segnalato uno strano problema che affliggeva il suo Mac: le finestre del Finder si muovevano vistosamente a scatti. Dopo aver fatto un po' di verifiche ci si è accorti che l'effetto appariva dopo aver visionato un sito web in formato Flash. La cosa dunque si è risolta con un semplice aggiornamento del Player di Adobe. Questo plugin, tanto discusso, ha da sempre creato problemi in ambiente Mac e, ancora oggi, la visione di uno o più filmati (anche di youtube) impegna in modo impressionante la CPU.
Pare che questo sia uno dei motivi principali per cui Jobs & co. hanno deciso di non includere il supporto per Flash negli iDevice. Ad Adobe, così come a tantissimi utenti, la cosa non è mai andata giù. La softwarehouse famosa per Photoshop e per tutta l'odierna Creative Suite, sta lavorando incessantemente per migliorare la funzionalità di tale plugin sui nostri amati Mac e correggere i bug.
La versione attuale è la 10.1.82.76 ed è scaricabile da qui. Se volete conoscere la versione che avete attualmente installata basta recarvi nella pagina di verifica. Ovviamente se avete già tale versione, l'aggiornamento non è necessario.