In Italia il sistema di messaggistica istantanea storicamente più diffuso è stato "Messenger" di Microsoft (il quale ha cambiato spesso nome con vari prefissi MSN, Live, Windows). Skype ha seguito un percorso differente ed è maggiormente utilizzato da professionisti, anche per gestire l'assistenza telematica (oltre che per le chiamate a buon prezzo). iChat invece, qui da noi almeno, non ha mai avuto un grande successo. Io stesso pur avendo un account abilitato non lo uso praticamente mai. Eppure è uno strumento veramente ben fatto e con notevoli potenzialità nella comunicazione audio/video (potremmo anche pensare di crearci tutti un account e fare un po' di videochat ora che ci penso).
Di norma si possono utilizzare vecchi account AIM, mac.com e i più recenti me.com (legati alla sottoscrizione annuale MobileMe). Tuttavia iChat supporta anche due altri servizi: Jabber e Google Talk. Quest'ultimo si configura automaticamente e quindi c'è veramente poco da dire, lo potete usare sin da subito inserendo casella email e password.
Interessanti e molteplici invece le possibilità che nascono per gli account Jabber. Facebook ad esempio, lo supporta pienamente. Pertanto sarà possibile chattare con i vostri amici direttamente all'interno di iChat. Bastano pochi semplici passaggi:
- accedete alle Preferenze di iChat (cmd+,)
- cliccate in Account sul tasto (+) in basso a sinistra
- Impostatelo su Jabber e specificate nome utente e password
Relativamente all'ultimo punto, il vostro nome utente è così composto: [email protected]
Per trovare il vostro ID, accedete alle impostazioni account su facebook e lo leggete nell'area "Nome utente":
Lasciate invariate le opzioni server (che tanto si impostano da sole) e cliccate su fine:
Siete ora pronti per usare Facebook su iChat: