Non tutti i Mac sono usati esclusivamente da una persona. E non in tutti i casi vengono creati diversi account, uno per ogni utente. Posto che questa è comunque la pratica migliore anche perché permette di usare eventualmente i controlli censura, in caso di accesso concorrente, anche saltuario, è il caso di prevenire modifiche accidentali alle preferenze di sistema. Anche se gli altri utilizzatori vi sembrano "fidati".
Federico mi ha appena chiesto tramite la pagina dei contatti, come potesi proteggersi da questa eventualità. La soluzione è molto semplice e ci viene fornita direttamente da OS X. Basta infatti aprire le Preferenze di Sistema ed accedere al pannello sicurezza. Qui vi sono alcune opzioni non modificabili previa autenticazione, la quale si esegue cliccando sul lucchetto in basso a sinistra. Una volta sbloccate, attivate la voce indicata dalla figura:
Da questo momento ogni singolo pannello di preferenze, richiederà un'autenticazione amministrativa con password per abilitare le modifiche.