Dopo il periodo di entusiasmo iniziale per l'iPad (recensione) in cui sperimentavo tutti i suoi possibili usi, ho lentamente e naturalmente selezionato le funzioni per le quali risulta essere uno strumento eccellente, da quelle per cui continuo a preferire il Mac o l'iPhone.
Senza star qui a fare un elenco, che per altro potrebbe variare da persona a persona, ci tengo a sottolineare l'ovvio: l'iPad è un vero Reader. Ormai lo porto a letto, in bagno o sul divano, come una qualsiasi rivista. Ma in un unico strumento ho già decine di libri (che per la verità sfoglio raramente) e più di 60 riviste (che invece consulto ogni giorno). Mi sono abbonato a molte pubblicazioni mensili e avendo sempre l'iPad con me, mi capita spesso di "sfogliarlo" anche in luoghi pubblici. Già di per sé una persona che legge tende ad incuriosire, ma se davanti ha un iPad, le occhiate sono garantite. Considerando poi che oltre ai giornali, lo uso per la posta e per gestire quindi anche comunicazioni personali, gli sguardi diventano automaticamente indiscreti.
Così ho pensato di provare la pellicola IP-PAD808 di Macally. Questa è piuttosto spessa e resistente (ha ben 7 strati) e non è interamente adesiva. Ultimamente con le pellicole di questo tipo litigo un po' durante l'applicazione, invece questa ha 8 adesivi circolari lungo il perimetro e la posa è incredibilmente semplice. Basta sollevare le piccole linguette che proteggono gli adesivi ed applicare la pellicola con tutta la calma di questo mondo. Questa rimane piuttosto rigida e il fatto di non essere interamente adesiva permette di prenderla comodamente dai lati senza il rischio di sporcarla.
Dopo averla messa non ho potuto che essere soddisfatto. Non si creano bolle, non si deve sudare e il risultato è bellissimo. Da molte angolazioni si perde quasi totalmente il distacco di colore tra la cornice ed il display (che solitamente appare più chiaro). Così quando si accende fa un'impressione ancora più bella.
A voler essere particolarmente pignoli, con luce diretta intorno ai 30° (che è la soglia oltre la quale il display si oscura) i cerchietti adesivi neri si notano in trasparenza. Subito primo a dopo spariscono e si vede tutto nero. Quindi capita veramente di rado di notarli.
La visione frontale sembra non perdere nulla in quanto in luminosità e nitidezza. Ma basta spostarsi di lato per veder magicamente sparire tutto quello che c'è sullo schermo.
Conclusioni
La pellicola IP-PAD808 di Macally, svolge perfettamente il suo compito di protezione del display dell'iPad e di privacy, oscurando il contenuto dello schermo già sopra i 30° di inclinazione in tutti i lati. Questo significa che naturalmente per mostrare il contenuto dello schermo ad altri dovrete inclinare l'iPad verso di loro. È un piccolo prezzo da pagare se preferite mantenere privato quello che state guardando o leggendo, anche al vostro vicino in treno. Inoltre meritano particolare considerazione lo spessore e la qualità del materiale e il fatto che essendo totalmente libero da residui, potrete potenzialmente anche staccarlo, pulirlo e riattacarlo. Specifico che io uso la custodia Apple e con questa pellicola l'iPad si infila perfettamente e non c'è il rischio che si sollevi.
Costi
Su MacShop.it potrete acquistarlo a 49€. Il prezzo è altino, ma viste le caratteristiche del prodotto è giustificabile. Difficilmente toglierò la IP-PAD808 dal mio iPad. Però tenete in considerazione che la sua funzione primaria è quella dell'oscuramento. Quindi prendetela solo dopo averne valutato i pro e i contro citati nell'articolo.
PRO
Oscura totalmente lo schermo dell'iPad da un angolo di 30° in su
Frontalmente mantiene pressoché invariata la luminosità e leggibilità
Pellicola di altissima qualità, con be 8 strati di protezione
Applicazione immediata senza possibilità di bolle
Non lascia residui e si può quindi risistemare più volte
CONTRO
Prezzo elevato
DA CONSIDERARE
Non compratela se siete soliti condividere il contenuto dello schermo con più persone