Sono proprio contento dell'adesione che c'è stata ai contest della scorsa settimana: siete stati veramente in tanti a partecipare e ringrazio Maurizio per aver messo a disposizione il suo spazio per organizzare queste due iniziative.
Dopo la comunicazione di ieri del vincitore della copia del bundle di Italiamac in collaborazione con iUseMac, è giunto il momento di svelare i nominativi dei due fortunati che hanno vinto una copia di Prizmo semplicemente seguendo SaggiaMente su Twitter o Facebook e del cacciatore di tesori che è stato in grado di risolvere i miei enigmi.
Come di consueto all'estrazione dei due commenti dei vincitori ci ha pensato Maurizio utilizzando il software Randomness, che ha estratto due commenti tra i ben 127 partecipanti (improponibile per altro l'utilizzo di metodi di estrazione alternativi come l'estrazione del lotto).
Randomness ha comunque premiato i commenti:
- 75. Paolo Romoli (Facebook)
- 98. Fulvio Lo Valvo (sempre tramite il Social Network di Mark Zuckerberg)
Complimenti quindi ai due fortunati vincitori, che verranno contattati tramite l'indirizzo e-mail che hanno utilizzato per partecipare al concorso nelle prossime 48h.
Ma veniamo ora alla caccia al tesoro... Spero che vi siate divertiti voi a risolvere i miei enigmi così come mi sono divertito io ad organizzare il tutto. Gli indizi erano i seguenti:
Il primo era "http://", dal quae si capiva che si stava cercando un indirizzo internet.
Il secondo era un'immagine rappresentante un puzzle:
I lettori più attenti avranno notato che il nome del file, visualizzato sulla barra del browser, era "english, please!". I puzzle in inglese si chiamano "jigsaw".
Il terzo e ultimo indizio era un'altra immagine:
Il nome dell'immagine era "rebus (9)". L'immagine rappresenta la squadra di calcio dell'Inter FC di Milano con la scritta "FREE" in fondo. Mettendo tutto insieme si otteneva una parola di 9 lettere, "interfree", che è il nome di un popolare servizio di web hosting gratuito.
Riepilogando, http:// jigsaw e interfree. Con un piccolo sforzo si poteva quindi ricostruire l'indirizzo web da raggiungere, che era http://jigsaw.interfree.it (il .it lo dovevate scoprire da soli).
Si raggiungeva quindi una pagina web con un altro piccolo enigma:
Il nome Prizmo deriva ovviamente dalla parola "prisma", ed era sufficiente andare a modificare, come suggerito, l'indirizzo web contenuto nella barra degli indirizzi del browser per puntare ad una pagina di nome prisma.html: http://jigsaw.interfree.it/contest/prisma.html
L'arcobaleno di luce che si vede uscire dal prisma prende il nome di "spettro" da cui http://jigsaw.interfree.it/contest/spettro.html
Il fenomeno ottico che si verifica nel prisma per produrre lo spettro si chiama rifrazione, ed eccoci a http://jigsaw.interfree.it/contest/rifrazione.html
La rifrazione fu studiata da Isaac Newton. si poteva quindi accedere alla pagina http://jigsaw.interfree.it/contest/newton.html (ma avevo previsto anche http://jigsaw.interfree.it/contest/isaacnewton.html o http://jigsaw.interfree.it/contest/isaac_newton.html).
Ma Newton era anche il nome di un vecchio computer palmare di Apple, il primo per cui è stato coniato, dall'allora amministratore delegato dell'azienda di Cupertino John Sculley, il termine PDA, personal digital assistant, di conseguenza l'indirizzo successivo era http://jigsaw.interfree.it/contest/pda.html
E finalmente siamo arrivati all'ultimo passo della caccia al tesoro, in cui veniva chiesto di scrivere ad un indirizzo di posta elettronica la frase che Steve Jobs ha detto proprio a John Sculley per convincerlo a mollare la sua azienda, la Pepsi, per andare a lavorare in Apple.
Tale frase, passata alla storia, poteva essere facilmente trovata sulla pagina della Wikipedia dedicata a John Sculley: "Vuoi vendere per il resto della tua vita acqua zuccherata o vuoi cambiare il mondo?"
Alla fine comunque sei di voi sono riusciti a raggiungere la soluzione, ma solo il più veloce riceverà la licenza:
Complimenti quindi a Simone Barbieri che riceverà a breve una mail con la sua licenza di Prizmo.
Non avete vinto? Non disperate! Ho ancora due licenze da parte, che regalerò prossimamente ai miei seguaci su Twitter.