Quando sento Internet Explorer un brivido mi attraversa la schiena. Quando lo usavo su PC non c'erano ancora tutte le alternative di oggi e le versioni 5, 5.5 e 6 erano qualcosa di terrificante. Non che poi con il 7 e l'8 sia migliorato più di tanto. E lo dico come utente ma anche da web developer, anzi ancora di più per il secondo aspetto visto che tutte le versioni di IE hanno sempre creato problemi ai professionisti del web. Ma con la versione 9 Microsoft sta tentando un riscatto proprio sul terreno in cui gli avversari lo hanno colpito duramente: compatibilità con gli standard e velocità.
Ho appena visto su BitCity un grafico con i risultati della recente Platform Release 7 di IE9 riguardo l'esecuzione di codice JavaScript. Il test evidenzia un'ottima velocità per il browser di redmond:
Qualcuno pensa che siano risultati "truccati", visto che evidentemente nessuno si aspetta cose buone cose da IE. Ma anche se fossero veri a mio giudizio il grande problema di quel browser è anche l'interfaccia. È ancora in beta, ma il "pastrocchio" in salsa Windows è già evidente:
Anche Google che non è certo famosa per la grafica ha tirato fuori un browser con una UI pulita e chiara.