Ritorniamo a parlare di Finder. Come sapete abbiamo 4 modalità di visualizzazione, attivabili anche con le relative scorciatoie:
- icone (cmd+1)
- elenco (cmd+2)
- colonne (cmd+3)
- coverflow (cmd+4)
È bene cambiare all'occorrenza per ottenere il risultato migliore a seconda dei casi, ma di norma uso la vista ad elenco. Questa permette di avere un quadro d'insieme più completo con la struttura ad albero espandibile ed allo stesso tempo fornisce il metodo per spostare file da una cartella ad un'altra, senza dover ricorrere a più finestre.
Qualche tempo fa MacMomo mi ha segnalato una scorciatoia di cui non ero a conoscenza e che funziona solo in modalità elenco. Quando ci troviamo su una cartella principale che ne contiene tante altre, possiamo usare alt+freccia destra per espanderle tutte in un colpo solo:
Di norma invece l'utilizzo dei tasti freccia sinistra e destra, apre e chiude una singola cartella.
A molti però non piace la vista elenco per via delle icone troppo piccole. Visto che ci sono allora segnalo una opzione che spesso non viene considerata. Accedendo alle opzioni vista (cmd+J) si può selezionare una dimensione maggiore per le icone, ottenendo questo risultato: