Anni or sono ho scoperto Smultron, un piccolo e veloce editor open-source perfetto per modificare al volo documenti html, php, css, nonché anche i miei script bash. A distanza di tempo lo sviluppatore (Peter Borg) ha abbandonato il progetto, probabilmente preso dal suo lavoro.
Essendo il codice liberamente sfruttabile, un piccolo gruppo di programmatori (prima uno, al momento un paio) hanno recuperato il progetto e cambiato il nome in Fraise, rendendo Smultron pienamente compatibile con Snow Leopard ad aggiungendo lentamente qualche piccola features in più.
Oggi navigando tra le applicazioni del Mac App Store mi è sembrato di vedere un fantasma quando mi è apparso Smultron in vendita a 3,99€:
Per prima cosa ho verificato l'autore ed è proprio l'originale, Peter Borg. Così sono andato a vedere il suo sito, che fino a qualche giorno fa riportava un testo del tipo "purtroppo ho abbandonato il progetto" ed ora c'è un sito web completo con ben 3 applicazioni sul Mac App Store.
Aspetto ancora qualche ora prima di postarvi le mie impressioni sul Mac App Store, che trovo per molti versi ottimo, tuttavia situazioni del genere sono un po' incresciose. Niente da dire contro il povero sviluppatore che per anni ha lavorato gratis su questo ottimo software ed ora ha pensato di mettere qualcosa a frutto, tuttavia avrei apprezzato se fosse uscito con una versione nuova invece di riproporre la vecchia 3.x che era gratuita (e lo è ancora se scaricate Fraise). Giusto per evitare questa strana situazione attuale.
Inoltre mi chiedo: che fine farà ora il progetto secondario Fraise?