Sono passate poche settimane da quanto Apple ci ha "omaggiato" del suo Mac App Store, ma ancora è troppo presto per fare un bilancio di aspetti positivi e negativi. Una cosa evidente è che, come spesso accade con i servizi nuovi, vi sono delle piccole cose da sistemare. Molti utenti ad esempio segnalano che i software continuano ad evidenziare degli aggiornamenti necessari anche quando in verità non lo sono. Effettivamente è capitato anche a me con l'ottimo client Twitter.
Nel mio caso è stata risolutiva una riparazione dei permessi eseguita con Utility Disco, per cui se vi dovesse capitare una cosa simile vi consiglio di eseguirla e vedere se la fastidiosa segnalazione sparisce. L'applicazione però è così integrata con il sistema che eventuali aggiornamenti del Mac App Store sembrerebbe che possano arrivare solo tramite nuove release di Mac OS X.
MacRumors informa che Apple sta continuando a lavorare sulla 10.6.7, richiedendo ai beta tester di concentrare le loro attenzioni su Mac App Store, AirPort, Bonjour, SMB e stabilità dei driver grafici (esattamente in quest'ordine).
Al momento pare anche che non vi siano bug noti nella 10.6.7, per cui potenzialmente potrebbe essere rilasciata entro febbraio, così da risolvere questo ed altri piccoli problemi del Mac App Store.