Dal normale stato di non curanza rispetto ai rumor che infestano la rete, in questi giorni abbiamo invece dimostrato un crescente interesse. Ci siamo divertiti ad immaginare stilisticamente un iPhone nano, seppur con la certezza quasi assoluta che non verrà presentato nulla di simile. Ed abbiamo realizzato con l'aiuto di Dario Crisafulli un mockup per un ipotetico MacBook Pro molto scuro, in liquid metal, che ha fatto un discreto "giro del mondo".
A seguire sono arrivate le ormai classiche indiscrezioni dei distributori che segnalano i nuovi codici prodotti, cinque, quasi sicuramente imputabili agli imminenti MacBook Pro (2011), che molti si attendono per giovedì 24. La data non sarebbe proprio usuale (visto che storicamente Apple preferisce i martedì o venerdì), ma potrebbe essere un omaggio a Jobs, visto che è proprio il suo compleanno.
Sono arrivati anche gli ipotetici prezzi in euro per questi prodotti, diffusi dal francese MacBidouille:
- 13" base MC700LL/A 1199€
- 13" top MC724LL/A 1499€
- 15" base MC721LL/A 1799€
- 15" top MC723LL/A 2199€
- 17" unico MC725LL/A 2499€
Per la configurazione hardware invece, grazie al Razziatore, abbiamo analizzato un po' tutte le possibili combinazioni in un articolo dedicato. Non crediamo molto nell'introduzione di Light Peak che molti prevedono, ma anche se in rame sarebbe un gradito assaggio di futuro.
Il sito HardMac però, segnala un'altra cosa interessante. Non sono molto avvezzi a diffondere notizie fantasma e dichiarano di aver visto non meno di 10 nuovi codici prodotto. Potrebbero essere solo accessori per i nuovi Mac? Forse. Così come non sarebbe da escludere un aggiornamento consistente del listino. Ricordo ad esempio che il 27 luglio scorso, senza nessun evento correlato, Apple ha aggiornato gli iMac, svelato il Magic Trackpad e presentato Led Cinema Display e Mac Pro a 12 core.
E secondo HardMac tali novità non sarebbero da attendere per giovedì 24, bensì per domani o per il successivo martedì, il più classico dei giorni per un aggiornamento da Cupertino (anche il 27 luglio era martedì).
Come rimanere immuni alla febbre del rumor in questo caso? Grandi novità in vista e finalmente dati piuttosto attendibili preannunciano un vero ed imminente upgrade.