L'iPad 2 è già in vendita da ieri, ma come sapete qui da noi dovremo aspettare il 25 marzo, sperando che l'enorme afflusso di vendite non causi qualche slittamento o l'apertura degli ordini con tempi di spedizione troppo lunghi. Ipotesi plausibile considerando che già ora nello store americano sono richieste 2-3 settimane:
Comunque sbirciando tra i primi test di quelli che hanno avuto modo di testarlo, qualcuno anche qui da noi, ho fatto veramente fatica a trovare qualcosa di interessante. La maggior parte fanno vedere la struttura, l'antialiasing migliorato nei giochi o quanto sia veloce caricare una pagina web analizzando scrupolosamente differenze di millisecondi che non influiscono affatto nella vita reale.
Pochi istanti fa però ho trovato finalmente su TiPb il primo test che avrei voluto fare io. Mi sono lamentato più volte del fatto che la minima quantità di RAM del primo iPad causi una frustante esperienza di navigazione multipagina in Safari. Avendo più di un documento aperto la memoria non è sufficiente a tenere "vive" le informazioni, per cui passando da una pagina all'altra si assiste ad un nuovo caricamento. Per chi non avesse mai sperimentato il problema, pensate quanto sarebbe odioso se nel vostro browser sul computer, cliccando su uno dei tab aperti fosse richiesto il ricaricamento della pagina! Per quanto mi riguarda questo ha rappresentato rispetto al mio uso, uno dei più grandi problemi dell'iPad di prima generazione.
Da qualche giorno sappiamo grazie a MacWorld ed al software GeekBench che la seconda versione del tablet ha 512MB, informazione poi confermata da iFixit con il suo classico "smembramento". Ciò porterà vantaggi in tanti aspetti, non ultima l'operatività multitasking, ma il primo tangibile miglioramento che mi interessa lo vedrete in questo video:
La RAM non è usata solo per il browser ovviamente, per cui può capitare che a bocce ferme su iPad 1 il problema non sia così evidente ed i reload non così frequenti, come su iPad 2 con tante applicazioni in background e molte pagine aperte potrà succedere di dover ricaricare. Ma nel complesso la differenza con 512MB si farà sentire.