Gran parte della presentazione di oggi si è concentrata sul fronte applicativo. Il florido ecosistema di app che già anima il tablet Apple, vedrà nuove importanti introduzioni. FaceTime e Photo Booth, si troveranno di base sull'iOS4.3 dell'iPad 2 e permetteranno di utilizzare il noto sistema di videochat e la divertente funzionalità di autoripresa che da tempo vediamo nei nostri Mac.
Ma le due più importanti novità arriveranno via App Store. A pagamento sì, ma con un prezzo che anche rimanendo con il classico cambio 1:1 saranno veramente a buon mercato. Mi riferisco ad iMovie e GarageBand per iPad, che Apple propone a $4.99 ciascuna.
iMovie è veramente impressionante. Lo abbiamo già ammirato (anche se un po' edulcorato) su iPhone 4, ma vederlo su un display da 9,7" spesso meno di 1cm fa pensare a qualcosa di impossibile. Un sistema di montaggio video piuttosto completo con timeline grafica, librerie, effetti di transizione, temi personalizzabili, editing audio. Spettacolare. E con il Video Mirroring tutto questo potrà essere gestito in qualità FullHD su una TV.
GarageBand non è assolutamente da meno ed oltre alle funzioni di composizione dei brani, fornisce la possibilità di suonare live molti strumenti. Qui Apple si è superata ed è riuscita a sfruttare l'accelerometro per recepire la forza del tocco e quindi dare espressività ai nostri "tap".
Non vediamo l'ora di provarle.