Dopo la presentazione del Vertex 3 OCZ dormiva sonni tranquilli con il suo SSD che, sulla carta, era il più veloce di tutti. Dopo i primi test però, l'accoglienza è stata leggermente più tiepida. È sicuramente un SATA3 velocissimo, tra i più veloci in commercio, ma nelle prestazioni il disco OWC 6G si è dimostrato anche superiore.
OCZ però ha rilanciato ed ha presentato una variante del Vertex 3, identico in tutto tranne che per i chip di memoria NAND, riuscendo a raggiungere valori di IOPS incredibili: fino a 75000. Questo numero identifica le operazioni di scrittura che il disco riesce a fare in un secondo con piccoli blocchi casuali da 4K e, in pratica, si traducono in una maggiore reattività, specie nell'utilizzo in multitasking del computer (o comunque quando si faccia particolare uso di file di swap).
Solo tagli da 120GB e 240GB per questo modello, i cui prezzi sono ancora tutti da decidere.