Articoli del giorno: 30/05/2011
Dopo un pochino di pausa riguardo a rumor di spessore sull'iPhone 4S ecco che il sito giapponese Macotakara riapre tutto. I nipponici, già protagonisti dell'indiscrezione sul MacBook Air con A5, rivelano infatti vari possibili dettagli relativi alla prossima versione del...
Non passa giorno senza che la querelle Apple-Samsung non si arricchisca di nuovi dettagli. Dopo che l'azienda di Cupertino ha ottenuto l'accesso ai terminali Samsung relativi alla vicenda e dopo che i coreani hanno risposto chiedendo di poter toccare i prototipi dell'iPhone 4S/5...
di Maurizio Natali
30/05/2011 - 17:17
In quanto sviluppatore sto testando da qualche giorno la beta di Snow Leopard 10.6.8. Questa dovrebbe essere l'ultima per il gattone delle nevi, a meno di aggiornamenti di sicurezza o bugfix supplementari, lasciandoci poi in attesa per l'imminente arrivo del Leone. Se avete...
di Maurizio Natali
30/05/2011 - 14:48
Dopo aver creato un grafico con Numbers, la modifica dell'area di tabella interessata può non essere di facile comprensione. Almeno così mi dice Alberto che, dopo aver creato il suo bravo grafico, ha riscontrato difficoltà nell'eliminazione di una riga di dati e si è visto...
di Maurizio Natali
30/05/2011 - 11:54
Qualche tempo fa vi presentai uno spettacolare TimeLapse della città di NewYork. Piacque particolarmente a tanti, me compreso, per questo motivo oggi ve ne propongo un altro. Ancora una volta l'ho trovato sul simpatico blog ilarialab ma questa volta il soggetto non è una...
di Maurizio Natali
30/05/2011 - 10:36
Il dock è uno di quegli accessori che ho sempre considerato inutile o poco più. Un pezzo di plastica per tenere su un cellulare al costo di 29€, non mi è mai sembrato un grande affare. A dire la verità però, non l'ho mai avuto non tanto per il costo, quanto perché la...
di Diego Petrucci
30/05/2011 - 09:27
Uno dei problemi più grandi delle interfacce scheumorfiche (in certi casi, non tutti), ovvero quelle che imitano gli oggetti reali per rendere più semplice e "accogliente" il primo approccio di un nuovo utente ad un determinato software, è che spesso le vere potenzialità dei...