Dopo aver creato un grafico con Numbers, la modifica dell'area di tabella interessata può non essere di facile comprensione. Almeno così mi dice Alberto che, dopo aver creato il suo bravo grafico, ha riscontrato difficoltà nell'eliminazione di una riga di dati e si è visto costretto a ricreare un nuovo grafico partendo questa volta dalla selezione diretta delle uniche righe interessate (che è il metodo corretto). Può capitare in diverse circostanze di voler modificare l'area da cui si prendono i valori per il grafico, specie quando si parte da un grafico copiato, operazione che permette di mantenerne gli stili.
La prima cosa da notare è che sia le righe che le colonne possono essere evidenziate, dopo aver attivato il grafico, con un semplice clic del tasto sinistro (nell'esempio label 2).
A questo punto la pressione del tasto canc (ovvero fn+backspace nelle tastiere Apple ridotte) permette di eliminare la selezione del grafico:
Altra possibilità è invece quella di ridimensionare l'area, operazione altrettanto semplice che si effettua, sempre dopo la selezione diretta di una riga o colonna, attraverso un clic e trascinamento sul puntino bianco che appare in angolo:
Semplice ed efficace.