In molti lo hanno già notato: il MacBook è sparito dalla home page dello Store Apple subito dopo questo aggiornamento.
In questo momento sono confuso. È solo un computer, certo, ma sembra come se fosse venuto a mancare qualcosa di importante. Se devo essere sincero, nella mia testa fa più rumore questa vuoto che la presentazione di Lion e degli aggiornamenti hardware di oggi. Ma come, Apple abbandona così un modello storico di questa portata? Non sarebbe stato meglio chiamarlo MacBook memory, scontarlo nel prezzo e tenerlo ancora attivo come entry-level per qualche tempo? Un po' come è accaduto per lo storico iPod divenuto "Classic" quando superato per funzioni e vendite da altri modelli più giovani?
Non lo so, probabilmente sono io a sentire un certo valore affettivo rispetto tale modello, ma avrei preferito un'uscita di scena più "delicata". Eppure mi rimane il dubbio che Apple abbia fatto bene. In questo modo il modello è uscito di scena a testa alta, con tanti "ammiratori" ancora su piazza e delle vendite basse ma pur sempre attive. Si è scelto invece di non far vivere fino alla fine il momento del declino ma di toglierlo un po' prima, quasi come una eutanasia che arrivi per liberare il paziente morente.
Fortuna che ancora, di tanto in tanto, qualche esemplare continua ad apparire su Refurb4us.
Cosa ne pensate voi? Sono io esagerato o già vi manca il caro vecchio bianchino, simbolo di una Apple che è stata?