Articoli del giorno: 30/08/2011
Sebbene ci si auguri che Apple prosegua nel segno della continuità, dopo che Jobs ha passato il timone a Cook che ha assunto in maniera permanente la carica di CEO, è normale pensare che nel corso del tempo delle differenze tra i due modi di condurre Apple emergeranno fuori....
di Maurizio Natali
30/08/2011 - 20:09
Come ho detto in diverse occasioni, io utilizzo la tavoletta grafica in studio anche come dispositivo di puntamento. Con le funzioni di Lion il Magic Trackpad (recensione) diventa sicuramente più pratico a livello di gestione delle finestre ma per quanto concerne la velocità...
di Maurizio Natali
30/08/2011 - 19:32
Oggi parlavamo dell'approccio minimale delle interfacce Apple evidenziando come la GUI, in perfetta controtendenza rispetto quella Windows, nasconde un substrato di funzioni non documentate o comunque non visibili. L'esempio che faremo ora riguarda Lion è non affatto una...
di Maurizio Natali
30/08/2011 - 16:39
Se c'è una cosa di cui gli utenti Mac vanno fieri è l'eleganza minimale del design che contraddistingue ogni cosa a marchio Apple, compresa la GUI del sistema operativo. Certo qualcuno ricorda con orrore il metallo delle finestre apparso in Panther ma, genericamente, nelle...
di Maurizio Natali
30/08/2011 - 12:01
In più di una occasione abbiamo parlato dei possibili metodi di apprendimento della programmazione per iDevices, con libri o corsi. Per questo secondo aspetto c'è in prima linea iPhoneDeveloper che organizza corsi base o avanzati in collaborazione con l'Apple Training...
di Maurizio Natali
30/08/2011 - 11:22
Con iCloud arriverà anche una funzione dall'interpretazione leggermente controversa: iTunes Match. Ci siamo già interrogati con un articolo sulle logiche che gravitano intorno alla "regolarizzazione della propria libreria" ma, a parte queste, vi è la pratica possibilità di...