Di tutte le trovate e le personalizzazioni possibili dopo il jailbreak dell'iPhone, quella che ho appena visto su 9to5mac è la più assurda e inutile ma al tempo stesso divertente. Probabilmente la mossa più intelligente di Apple nel proporre iOS è stata quella di non scimmiottare le interfacce desktop, come fino ad allora faceva Windows Mobile, ma di ripensare tutto a misura di dita. Non più finestre e menu ma grandi icone e pulsanti voluminosi per una interfaccia minimale e semplice, ben comprensibile anche sui piccoli schermi degli smartphone. Eppure la potenza di calcolo di cui sono capaci gli iDevice stimola la creatività e la voglia di vedere fino a che punto ci si può spingere per farli avvicinare ad un Mac. E l'ultima prova in tal senso è ben visibile nel video di seguito, dove un iPhone 4 è stato così profondamente modificato da sembrare Lion.
A cosa serve? A nulla probabilmente ma non ditemi che non vi è venuta voglia di giocarci un po'.