Una settimana fa Michele mi ha contattato per un consiglio essendo intenzionato a prendere una Canon 550D in offerta su Amazon a 600€ spedizione inclusa. In quanto osservatore attento ha infatti notato che tale modello, aggiornato quest'anno dalla Canon 600D, conserva praticamente medesime caratteristiche tecniche e si può acquistare risparmiando 100€.
Presentando la 600D, Canon ha lavorato a prima vista solo su due aspetti:
- nuovo display orientabile ereditato dalla 60D (recensione)
- area di presa leggermente più profonda e sagomata
Sensore, processore d'immagine e progetto generale di corpo ed elettronica non subisco nessuna variazione rispetto alla precedente 550D e ci sono anche alcune cose in meno visto che la 600D perde il sensore di prossimità per spegnere il display (sostituito ora da un pulsante DISP manuale) e il mirino si riduce da 0,87x ingrandimenti a 0,85x (cambiamento reale inferiore al millimetro, praticamente impercettibile).
La 600D migliora però su tanti altri aspetti che a prima vista passano inosservati. La maggior parte sono piccoli interventi sul software come la nuova modalità "Intelligent Auto" (dichiarata molto più performante della precedente), la votazione in stelle per le foto (compatibile con iPhoto), i filtri creativi, una maggiore guida alle funzioni durante l'uso o la migliorata funzione di recupero luci (ora con 4 livelli) ma c'è anche un cambiamento decisamente più importante ed è il supporto per il controllo remoto di flash wireless, per la prima volta in assoluto su un Canon della serie xxxD.
La valutazione che il fotografo interessato a questi modelli dovrebbe fare è: il display orientabile, la migliore ergonomia e il controllo flash wireless valgono le quasi 100€ richieste in più dalla 600D? Riguardo l'ergonomia preciso che il corpo è più profondo di soli 3mm ma che la presa è stata meglio sagomata e sul retro c'è anche uno spazio molto più pronunciato per il pollice. In sostanza la stabilità e la comodità sono nettamente incrementate ed è la prima xxxD che risulta comoda da impugnare anche per lunghe sessioni.
Se vi state chiedendo come faccio a valutarne la comodità è presto detto: dopo aver convinto Michele che la 600D è un'ottima macchina ha iniziato ad interessare anche me e l'ho presa subito dopo. Ormai la sto testando da qualche giorno e in settimana entrante vi proporrò un confronto diretto con la Nikon D5100.
Considerando i costi attuali su Amazon:
- Canon EOS 600D + 18-55 IS 699,12€
- Canon EOS 550D + 18-55 IS 602,29€
ritengo che la 600D sia maggiormente consigliabile (ed è quella che ho scelto io). Seppure i componenti di base del progetto siano invariati e la 550D risulti economicamente vantaggiosa, le caratteristiche della 600D la rendono decisamente più longeva. Consiglierei invece la 550D se si trovasse intorno alle 500€...