Sapete cos'è la notazione polacca inversa? Io non l'avevo mai sentita prima che mi scrivesse Alessandro Ghersi ma a quanto pare è un metodo molto apprezzato per eseguire calcoli matematici complessi e che viene supportato da alcune calcolatrici scientifiche, tra cui le HP. La cosa interessante è che si può attivare questa modalità anche nell'applicazione Calcolatrice. In Lion basta cliccare con il tasto destro sul display è scegliere RPN:
Con la notazione polacca inversa si semplificano notevolmente le operazioni complesse. Potete approfondire meglio con Wikipedia se interessati, ma sostanzialmente permette di evitare l'uso di parentesi inserendo prima gli operandi e poi gli operatori. Ad esempio invece di scrivere
(7 / 3) / ((1 - 4) * 2) + 1
potremmo semplificare con
7 3 / 1 4 - 2 * / 1 +
Questo tip ci è stato inviato da Alessandro Ghersi e partecipa a MyMacTips di settembre. Hai dei buoni tip da proporci? Partecipa anche tu e vinci una SaggiaTshirt.02 al mese.