Articoli del giorno: 13/10/2011
Non a molti, a inizio articolo, dirà qualcosa il nome che ho messo nel titolo, ma è a gente come lui che, fondamentalmente, dobbiamo l'uso di sistemi come OS X e Linux. L'8 ottobre, ma la notizia è uscita solo oggi, è morto Dennis Ritchie, uno dei padri di UNIX e del...
di Maurizio Natali
13/10/2011 - 19:04
Qualche tempo fa segnalai con un breve articolo l'applicazione gratuita CloudApp. Si tratta in sostanza di un servizio di filesharing come tanti ma che offre semplicità e immediatezza. Una piccola icona a forma di nuvola (che ricorda molto iCloud) si posiziona nella barra dei...
Tra le nuove features offerte da iCloud, Streaming Foto è sicuramente tra le più interessanti. Tuttavia, la funzione ha i suoi lati negativi. Streaming Foto include tutte le immagini presenti nei dispositivi iOS e nelle librerie iPhoto. E se invece volessimo avere maggior...
Tutti abbiamo visto Siri e le sue potenzialità. Un incredibile strumento che a tratti spaventa anche per le sue capacità così avanzate di andare oltre il semplice riconoscimento vocale di parole, ma anche di riconoscere intere frasi e di contestualizzarle. Oltre alla...
di Maurizio Natali
13/10/2011 - 11:00
Spesso pubblichiamo piccoli "segreti" di OS X che risultano essere molto utili a risolvere problemi di tutti i giorni; altre volte, invece, si tratta di semplici "curiosità". Nulla vieta però che anche queste ultime possano tornare utili. Collegando ad un Mac un monitor...
di Maurizio Natali
13/10/2011 - 09:00
Dai primi giorni del Mac App Store ho iniziato ad evidenziare quanto fosse assurda la mancanza della cancellazione di elementi nella lista degli acquistati. Può capitare di voler provare un'app, magari gratuita, e di cancellarla subito dopo perché giudicata non valida. Perché...