Da pochi minuti è possibile scaricare anche l'aggiornamento su Mac App Store di Aperture, che raggiunge la versione 3.2. L'elemento principale è proprio la compatibilità con iOS5 ed iCloud.
Dopo l'installazione Aperture richiede un upgrade della libreria. La mia esperienza è stata positiva perché ha impiegato un attimo e non ha creato nessun problema, mentre ricordo ancora i tantissimi problemi nel passaggio ad iPhoto '11.
La principale novità è la sparizione del pulsante MobileMe nella toolbar e nelle preferenze, sostituite dall'icona di PhotoStream e dalle relative impostazioni. Il funzionamento è praticamente identico a quello di iPhoto ma la funzione no può essere abilitata su entrambi. Se la usavate su iPhoto e la attiverete anche su Aperture, verrà disattivata automaticamente dal primo.
Ma ci sono anche altre novità:
- Risolto un problema che lasciava a video l'indicatore di caricamento durante il taglio di una foto
- Memorizzazione dello stato FullScreen per ritrovarlo già così alla prossima apertura
- Gesture Pinch-to-zoom finalmente usabile direttamente sul Viewer (l'operazione abilita e disabilita temporaneamente lo zoom in modo trasparente)
- Attivata anche la gesture di Swipe sinistra e destra per la navigazione tra le foto nel Viever
- Si può scegliere Microsoft Outlook come applicazione predefinita di posta per l'invio di foto
- Risolto un problema che durante la modifica del pennello causava un crash su Lion
- Corretta la visualizzazione del "Loupe" per valori compresi tra 50 e 100%
- Corretto un bug che su Lion causava l'uso di un profilo colore sbagliato aprendo le immagini con un editor esterno