Qualche tempo fa segnalai con un breve articolo l'applicazione gratuita CloudApp. Si tratta in sostanza di un servizio di filesharing come tanti ma che offre semplicità e immediatezza. Una piccola icona a forma di nuvola (che ricorda molto iCloud) si posiziona nella barra dei menu e con un semplice drag&drop riusciamo a mandare istantanee, link e file di ogni tipo su internet ricevendo in cambio una shorturl negli appunti, pronta per essere incollata su twitter, facebook, email o qualsiasi altro mezzo di comunicazione si preferisca. Inoltre si ha un conteggio degli accessi ed una interfaccia web per controllare tutti i propri documenti. Come si può intuire non va a sovrapporsi a DropBox o iCloud ma fornisce un servizio complementare e molto utile.
Il numero di utenti di CloudApp è in forte crescita ed aumentano sempre di più gli utilizzatori soddisfatti, tra cui ci sono senza dubbio anche io. Non vi è però ancora un'app ufficiale per iOS, seppure se ne trovi più d'una che sopperisce allo scopo: io ne ho trovate un paio interessanti.
Cloudette (gratuita): offre una interfaccia minimale con un semplice elenco dei nostri invii organizzati per data (l'ultimo sopra). Di fianco si trova il contatore dei download e in alto il tasto [+] per aggiungere nuovi contenuti: link web, immagini dalla libreria o immagini catturate dalla camera al volo.
Stratus (1,59€): ha un'interfaccia un po' più curata e qualche funzione in più. Ad esempio permette di visualizzare ed organizzare i contenuti in base a dei filtri per tipologia (che si vedono nell'immagine a sinistra). Le opzioni di condivisione sono simili ma questo accetta anche file dalla clipboard, qualsiasi elemento essa contenga. Inoltre Stratus è universale ed ha una interfaccia ottimizzata anche per l'iPad.