Ieri ho avuto modo di provare una piccola app per iPhone dedicata al salvataggio delle proprie password. Si chiama iTruePass e la cosa interessante è che funziona archiviando i propri dati in forma criptata sul proprio spazio Dropbox. All'avvio si inseriscono le credenziali del proprio account e poi una serie di immagini in sovraimpressione descrivono i pochi e semplici comandi. L'aggiunta è interamente manuale e con pochissimi dati:
Una cartella con il nome "TruePass" si creerà nella root di DropBox e un file XML conterrà i nostri dati.
Per poter visualizzare le password successivamente verrà richiesto di impostare una "key".
L'applicazione è essenziale ma sembra funzionare bene, anche se la migliorerei sotto il profilo estetico. Ad esempio nell'immagine a destra potete notare che i campi di testo sono mal allineati. Abbiamo 5 codici di riscatto per voi, li estrarremo domani sulla base dei commenti che riceveremo su questo articolo entro la mezzanotte di oggi. Usate una email veritiera perché è lì che riceverete il codice in caso di vincita.
Mi raccomando di condividere la pagina sul vostro social network preferito usando i tre pulsanti qui sotto, compreso Google+.
Partecipo
partecipo Davide Dax via Twitter @daxda
Partecipo !!! 😀
Partecipo
Salvatore Zicaro via Twitter @ziosas
un complemento di Dropbox che non si puo' non avere!
federfana via twitter
Marinko Leovac via Twitter @marinkoleovac
Eccomi con tutti e 3 FB, TW e G+
ci sono!
eccomi!!
david jd narvaez via facebook
Partecipo,
Michele Sartori via Google Plus
partecipo
partecipo via facebook
Particato via twitter @Ther4c00n
partecipo via twitter @lucalomonaco
tanto vale usare 1password o no?
Partecipo FB e G+
@giancarlo 1password con le stesse funzionalità costa 7 euro. Dobbiamo vedere se questa iTruepass è valida...
Proviamo.. Parttecipo
Proviamo! Grazie maurizio!
Partecipo
sebastiano ciciriello via facebook
sebastiano ciciriello @cseb89 via twitter
sebastiano ciciriello via G+
Partecipo via Twitter
@mar6wip via twitter
ci sono
_crimus_ via Twitter.
Mattia Clementi via Facebook
Partecipo
partecipo e mi permetto di aggiungere delle considerazioni personali sull'applicazione:
trovo azzeccatissima la scelta di usare dropbox per condividere le password perchè, a mio parere, uno dei maggiori problemi che sta nascendo ultimamente è la difficoltà di un utente multi-dispositivo di ritrovarsi con gli stessi file, impostazioni, contatti, segnalibri ecc.. su tutti i dispositivi che egli utilizza, molti stanno seguendo questa strada (ad esempio molti browser ti permettono di salvare preferiti, oppure è di pochi giorni fa l'uscita di ubuntu one anche per windows) ma è proprio qui che questa applicazione colpisce nel segno, utilizzando dropbox viene sfruttato un solo account per la condivisione di file e password (ovviamente per adesso solo per iphone), come è evidente ci si avvicina sempre di più a sistemi "total-cloud" che è la strada che tutti dovranno percorrere tra poco
Eccomi! 🙂
Partecipo
partecipo condividendo sia su facebook: Micaela Catanese, sia su Twitter: @micaelacat
Presente!
beninfa via Twitter
partecipo anchio
Patrecipo
ma che figata..stavo giusto cercando qualcosa del genere..
Ci sono anche io!
Francesco Carducci su Twitter @cicciocardux
Partecipo +1 Google