Quante sono le persone che stanno aggiornando in questi minuti il proprio Mac ed il proprio iDevice solo Apple lo sa. Di certo stiamo mettendo a dura prova server e banda ed in effetti i download sono diventati improvvisamente più lenti dopo un primo avvio molto rapido. Io sono passato da 500kB/s agli attuali 300 con previsione di ulteriore calo nei prossimi minuti.
Ma cosa cambierà da stasera? Beh, la cosa più importante sarà sicuramente iCloud e tutto quello che si porta dietro, tra cui lo streaming di immagini senza fili su iPhoto. Ma anche la sincronizzazione Wi-Fi, l'aggiornamento diretto dell'OS e tante altre features fanno parte della lista delle attese.
Per quanto concerne la nuova "nuvoletta" ci sono due modi per accedervi:
- creare un nuovo account
- migrarne uno esistente di MobileMe
Per la prima opzione la procedura sarà semplice e guidata direttamente dall'iDevice dopo l'installazione di iOS5. Ricordo infatti che il nuovo sistema operativo ormai parte senza la necessità del collegamento con iTunes e apparirà una procedura guidata per la configurazione di tutto. Al termine di questa, dopo aver creato l'account iCloud, si potrà scegliere di ripristinare i propri dati da un backup di iTunes collegandolo fisicamente al Mac/PC.
Per chi possiede già un account MobileMe ci sono notizie buone e notizie cattive. In particolare con iCloud si aggiungeranno molte funzionalità nuove, tra cui la gestione dei documenti remota per iOS, lo streaming fotografico, l'installazione automatica delle app prese via iTunes o da un altro dispositivo con lo stesso account, ecc.. Andranno totalmente persi però l'iDisk (non serve un backup perché ve lo ritroverete come disco immagine sulla scrivania), la sincronizzazione di dock, portachiavi, widget e la possibilità aggiuntiva che veniva offerta ad applicazioni di terze parti. Ad esempio Transmit usava MobileMe per sincronizzare gli accessi FTP tra diverse postazioni e non lo potrà più fare con il passaggio ad iCloud.
In tutti i casi, volendo, si può attendere. Apple ha specificato che chiuderà i rubinetti di MobileMe il 30 giugno 2012 e, fino ad allora, potrete evitare di passare il vostro account su iCloud. In tutti i casi ormai è inutile "ostinarsi" ed è meglio iniziare a prendere dimestichezza con le nuove funzionalità. Per effettuare il passaggio io ho usato il link su me.com/move quando era solo per sviluppatori, mentre ora pare che si possa fare anche da iCloud.com (magari provateli entrambi).
Il passaggio dei dati non è istantaneo ma potrà essere anche monitorato dopo l'accesso nel nuovo pannello di preferenze iCloud che vi troverete aggiornando Mac OS X alla versione 10.7.2. Ricordate che per Snow Leopard non è previsto il supporto per iCloud.