OS X ed iOS sono tra i sistemi operativi più evoluti nel supporto agli utenti con difficoltà audiovisive. Il pannello di preferenze Accesso Universale contiene numerose opzioni che rendono maggiormente fruibili i contenuti e abilitano forme di interazione assistita di diversa natura. In Mountain Lion questo pannello è completamente rivisto e potenziato.
La nuova interfaccia risulta più immediata nella comprensione, sostituendo gli elementi tabellari ed i fieldset con una più semplice lista di voci. Già dalla precedente release 10.7 le opzioni di ingrandimento dello schermo sono state spostare in quest'area. È una funzionalità che io ho uso spesso perché permette di concentrare temporaneamente lo sguardo su uno specifico elemento, particolarmente utile con pannelli ad alta definizione usati da una certa distanza; nonché per far notare un dettaglio ad un nostro vicino di spalla. Ingrandendo si perde nitidezza in quanto la risoluzione rimane invariata ma vediamo, per dirla semplice, i pixel più grandi. Ma la funzione nasce per soddisfare un'esigenza temporanea, per cui assolve più che bene ai propri compiti.