Come anticipato ieri su Twitter, Nikon ha ufficializzato oggi la presentazione della D3200, la nuova DSLR entry-level di famiglia. La precedente D3100 è stata molto apprezzata dal mercato ed anche la nostra recensione non ha potuto che essere positiva.
Le principali novità rispetto il modello che sostituisce sono (tra parentesi i dati della D3100):
- il sensore da 24 megapixel (erano 14 megapixel)
- range di sensibilità nativa da 100 a 6400, espandibile a 12800 (era 100-3200)
- display 3" 921.000 punti (230.000 il precedente)
- video fino a 1920 x 1080 30, 25 e 24fps (prima solo 24fps)
- 4 fps (contro i precedenti 3)
- autofocus intelligente per i filmati (dovrebbe essere nettamente migliorato)
- ingresso audio esterno
- supporto per il nuovo adattatore wireless WU-1a (solo per D3200 ad oggi)

Esteticamente è quasi identica alla precedente, ma non senza variazioni. Complessivamente le linee sembrano più tese e scolpite e sfoggia il baffo rosso allungato, caratteristica comune alla recenti fotocamere della casa giallo-nera. A livello di controlli, sul retro c'è un tasto nuovo (sopra il cestino) per la selezione della modalità di avanzamento/autoscatto. Su questo aspetto era probabilmente preferibile la D3100, la quale aveva un selettore fisico per questo, a destra della ghiera dei modi.
Nell'ottica della semplificazione è stato anche eliminato il blocco pulsante/selettore per liveview/registrazione ed ora si trova un tasto live view sul retro ed uno dedicato alla registrazione in cima. Anche in questo caso sarà disponibile la variante rossa per chi ha gusti più "esotici". Non sono noti ancora i prezzi italiani ma a giudicare da quelli in dollari ($699.95 con l'obiettivo 18-55G VR in kit) sono perfettamente allineati con il modello che sostituisce.
[AGGIORNAMENTO] Nikon Francia ha pubblicato le prime immagini a piena risoluzione catturate con la D3200. Non viene specificato l'obiettivo utilizzato per i vari scatti, ma è possibile scaricare le foto a piena risoluzione cliccando su View all sizes. Ecco un esempio.