Non c'è dubbio che la tecnologia AirPlay abbia preso piede, con prodotti adatti ad ogni tasca ed orecchio. Semplicità e qualità contraddistinguono la maggior parte dei servizi e delle funzionalità made in Cupertino, ma un'altra costante è la loro autoreferenzialità. Sappiamo bene come funziona l'ecosistema Apple, ti attira con dispositivi ottimi e ti cattura con i suoi servizi a circolo chiuso. FaceTime, iCloud, iMessage, iTunes, App Store, AirPlay... creano un'esperienza d'uso davvero unica per semplicità e completezza, a patto di possedere esclusivamente (o prevalentemente) prodotti Apple.
Le casse Creative T12 ci sono piaciute perché sfruttano la connessione Bluetooth 2.1 + EDR per la ricezione del suono e, per questa ragione, sono compatibili con molti più dispositivi. Possiamo utilizzarle con i vari iDevices ma anche con smartphone Android o cellulari tradizionali. Le abbiamo perfino provate con una TV bluetooth ottenendo ottimi risultati.
Sono piuttosto compatte (18 x 7,1 x 9,8 cm a cassa), con una superficie frontale laccata ed una linea abbastanza pulita da risultare moderna e piacevoli. La cassa destra si collega alla corrente ed ha due ingressi posteriori, uno per le sorgenti aux 3,5" standard (praticamente qualsiasi dispositivo) e l'altro per portare il segnale alla cassa sinistra.
Il cavo tra i due elementi è anche piuttosto lungo, per cui si riesce a distanziarle quanto basta per ottenere un suono più ricco ed avvolgente, cosa difficile con le classiche dock.
La connessione via Bluetooth è semplicissima: basta tenere premuto il pulsante sulla destra per attivare la visibilità e le casse saranno immediatamente localizzate dai dispositivi per effettuare il paring. L'accensione avviene ruotando la manopola del volume e, in pochissimi istanti, le Creative T12 si ricollegano automaticamente all'ultimo dispositivo. Frontalmente vi è anche un'uscita per cuffie, davvero utile in moltissime circostanze.
Conclusioni / Costi
Il raggio d'azione è risultato ampio e con l'iPhone ci si deve allontanare di circa 15 m. ed attraversare 3 pareti prima che il segnale risulti insufficiente alla riproduzione. L'audio è forte, caldo e ricco di bassi. La musica scorre piacevolmente, sia il rock che la classica, e si comportano bene anche con i film grazie ad una riproduzione ricca e coinvolgente. Le Creative T12 costano circa 59€ su Amazon (spedizione inclusa) e con questo prezzo è davvero difficile chiedere di più. Sono semplicissime da usare, realizzate con grande cura e compatibili con qualsiasi dispositivo, via bluetooth o ingresso 3,5". Per completare un già ottimo giudizio non avrebbe guastato la possibilità di utilizzo in mobilità con una batteria ricaricabile.
PRO
Compatte, leggere, ben costruite e dal design piacevole
Connessione bluetooth semplicissima, con riaggancio automatico
Possibilità di gestire anche ingressi audio da 3,5"
Possibilità di collegare delle cuffie
Buon volume, bassi presenti e audio generalmente caldo e piacevole
Ottimo prezzo in relazione alle funzioni ed alla qualità
CONTRO
Sarebbero state ancor più pratiche con l'alimentazione a batteria
Manca un po' di chiarezza nei toni alti